Infrastruttura HW e SW a protezione dei dati
L’architettura è orientata alla salvaguardia dei dati e dell’operatività in base al principio di alta affidabilità. E’ presente una connessione extranet con un collegamento in fibra ottica ed un sistema di backup del collegamento tramite linea WDSL, utile in caso di guasto delle connessioni.
Alle spalle di queste connessioni vi sono due robusti firewall che svolgono attività di protezione.
L‘Intranet aziendale, presenta due switch Cisco con funzione di centro stella ridondati in caso di guasti.
Per lo storage dei dati; utilizziamo una SAN ridondata con collegamento diretto in fibra ottica ai nostri server Vmware, anch’essi ridondati, per garantire l’alta affidabilità del sistema in ogni sua componente.
Il sistema di backup dei dati è gestito tramite repliche periodiche giornaliere depositate in una NAS e trasferite, tramite collegamento VPN, presso la nostra sede remota di Firenze.
Presso la nostra sede di Firenze è presente un sistema di backup per dati e server, in caso di inaccessibilità e disastri della sede principale di Pontedera (incendio, allagamento, terremoto, etc.).
Descrizione del sistema
I server, tutti virtualizzati tramite sistema WMWARE, sono sottoposti a backup periodico tramite repliche, durante tutto l’arco della giornata e poi trasferite, quasi in tempo reale, presso la nostra sede remota di Firenze, questo ci permette di avere tempi di ripristino molto bassi, abbattendo, con ampio margine, i tempi di RTO e RPO, così come precisato nel documento di Disaster Recovery e, nel rispetto della normativa italiana, come specificato nel BCP aziendale.
L’attività operativa e la gestione delle pratiche viene effettuato tramite il programma Web Based (Arnia) sviluppato internamente dal reparto I.C.T.; questo applicativo è integrato con i nostri centralini voip (Asterisk) permettendo un individuazione immediata della pratica e del tipo di attività da svolgere.
Descrizione software
Ogni postazione Pc è organizzata tramite una connessione ad un proxy interno che prevede l’accesso ad internet, alla posta e al server documentale secondo le regole aziendali.
Il sistema di accesso alle pratiche gestite dal cliente prevede 3 sezioni principali:
- L’accesso alla procedura di importazione: questo accesso viene riservato ad utenti specifici e permette la trasformazione dei dati del cliente all’interno del sistema Arnia.
- La gestione delle pratiche viene effettuata da un sistema Web based (IIS e/o Apache) e una base di dati MSSQL Server.
L’accesso alle procedure di esportazione, è riservato ad utenti specifici e permette la trasformazione dei dati del sistema Arnia verso i sistemi legacy del cliente.